MENU

Formare alla sicurezza? Serve parlare anche all'elefante.

11 Luglio 2025

Il corso CESPRO che he messo al centro emozioni, comportamenti e pensiero critico.

Formare alla sicurezza? Serve parlare anche all'elefante.

Il corso CESPRO che mette al centro emozioni, comportamenti e pensiero critico.

Venerdì 4 luglio si è svolto il corso "Dighe, elefanti e guidatori: strategie per una didattica efficace nella sicurezza". Un titolo curioso, certo, ma che racchiude un messaggio chiaro: la formazione non può essere solo trasferimento di contenuti. Deve diventare un’esperienza che coinvolge, emoziona e fa riflettere.

Le metafore delle dighe, dell’elefante e del guidatore ci aiutano a capire meglio come funziona l’apprendimento negli adulti e come possiamo renderlo più efficace.

Ne abbiamo parlato in modo approfondito in questo articolo, che racconta il corso e rilancia una domanda importante per chi fa formazione: ci limitiamo a trasferire dati e conoscenze, o favoriamo lo sviluppo di comportamenti e pensiero critico?

Leggi l’articolo completo su LinkedIn

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni