n tutte le aziende il datore di lavoro deve obbligatoriamente designare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), ovvero una persona (interna o esterna all'azienda) esperta di sicurezza, in possesso di alcune specifiche capacità e requisiti professionali. In alcuni casi il compito può essere assunto direttamente dal datore di lavoro.
Tale figura, da considerarsi come una sorta di “Manager” della sicurezza, ricopre una serie di importanti funzioni all'interno dell’organizzazione aziendale.
Gli Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) sono i componenti del SPP, collaborano con il RSPP e devono anch'essi possedere le capacità necessarie e disporre di mezzi e tempo adeguati a ricoprire il ruolo.
Corsi 2025
Tutti i nostri corsi sono validi ai fini dell'aggiornamento per ASPP, RSPP e Formatori
La quota di iscrizione di € 100,00 per ogni corso.
Trainer: Carlo Bisio
Strumenti e metodi per identificare e ridurre i rischi da aggressione
Quando? 07/02/2025 (14:00 - 18:00)
Come? On line
Trainer: Matteo Micheli
Promuovi il benessere e costruisci un ambiente sicuro
Quando? 21/02/2025 (14:00 - 18:00)
Come? On line
Trainer: Sara Groblechner
Apprendi le basi per realizzare slide chiare, intuitive e di impatto per migliorare la comprensione e il coinvolgimento durante le tue ore di formazione!
Quando? 07/03/2025 (14:00 - 18:00)
Come? On Line
Trainer: Michele Cicerone
Alla scoperta delle novità introdotte dal nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti e delle sue implicazioni per la salute e sicurezza
Quando? 28/03/2025 (14:00 - 18:00)
Come? On Line
Dai rischi alle soluzioni: strumenti e tecniche per prevenire le cadute nei lavori in quota
Trainer: Valentina Malcapi
Quando? 04/04/2025 (14:00 - 18:00)
Come? On Line
Trainer: Melania Marchetta
Dalla teoria alla pratica in un workshop interattivo e incentrato su casi studio ed esercitazioni!
Quando? 18/04/2025 (14:00 - 18:00)
Come? On Line
CORSO E TOUR GUIDATO PER FIRENZE
Trainers: Giacomo Barlucchi e Sara Landini
Gestione della sicurezza nei complessi museali e monumentali in un corso che unisce aula e un tour guidato nel centro storico di Firenze
Quando? 23 maggio (14:00 - 18:00), 24 maggio (9:00 - 13:00)
Come? In presenza
Trainer: Carlo Bisio
Indicatori, analisi e strumenti per una valutazione efficace della sicurezza
Quando? 20/06/2024 (14:00 - 18:00)
Come? On line
Trainer: Niccolò Lapi
strumenti e spunti per organizzare contenuti nella formazione e migliorare la retention nella sicurezza
Quando? 04/07/2024 (14:00 - 18:00)
Come? On line
Ultimo aggiornamento
19.02.2025