Il modulo B comune è il corso di formazione specifica per coloro che intendono svolgere la funzione di Addetto e Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Aziendale in tutti i comparti di attività, ad eccezione dei settori: Agricoltura e Pesca, Cave-Costruzioni, Sanità Residenziale e Chimico-Petrolchimico per i quali occorre, oltre al Modulo B comune, frequentare i rispettivi Moduli di specializzazione.
Nuova edizione: Consulta il Calendario e Programma 2023
Modalità didattiche
Il corso si svolgerà in Modalità Ibrida: il corso potrà essere infatti seguito a distanza e presso il Centro Didattico Morgagni. Durante le varie giornate saranno alternate lezioni teoriche ed esercitazioni di taglio pratico inerenti la Valutazione dei Rischi. I partecipanti avranno modo di cimentarsi in prima persona con gli strumenti e le tecniche usate per una corretta valutazione del rischio.
Docenti
Il corso sarà tenuto da docenti di provata esperienza formativa provenienti dal mondo universitario, da quello degli organi di controllo (INAIL, Azienda Sanitaria) e dal settore dei professionisti della sicurezza in modo da fornire al discente un quadro quanto più ampio e vario degli argomenti trattati.
Durata
48 ore
Riferimenti normativi
Art. 32 D.lgs 81/2008 – Accordi Stato Regioni del 7 Luglio 2016
Quota di partecipazione
€ 1.000,00 (esenti IVA)
Sede dei Corsi
La sede delle attività didattiche è situata a Firenze presso il Plesso Didattico Universitario Viale Morgagni, 40. Nota bene: per poter fruire delle lezioni a distanza, sarà necessario essere muniti di un dispositivo dotato di webcam funzionante.
Per maggiori informazioni in merito ai corsi contatta la nostra SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Ultimo aggiornamento
04.05.2023